NEWS GIORNALIERE - NEWS SETTIMANALI - NEWS GIORNALIERE - NEWS SETTIMANALI - NEWS GIORNALIERE - NEWS SETTIMANALI - NEWS GIORNALIERE - NEWS SETTIMANALI -

Voucher Nido 2025/2026: pubblicato il bando dal Comune di Avellino

Domande esclusivamente online, entro il 17 aprile 2025

Chi può fare richiesta
Il Comune di Avellino ha pubblicato oggi, 3 marzo 2025, il bando “Voucher Nido per l’anno scolastico 2025/2026”. Il termine di scadenza è fissato al 17 aprile prossimo.

L’intervento prevede l’assegnazione di voucher da destinare agli utenti che ne risulteranno beneficiari e il pagamento degli stessi direttamente agli Asilo Nido/Sezioni Primavere interessati.

Le famiglie beneficiarie potranno scegliere in modo libero e autonomo il servizio presso cui iscrivere il minore, nell’ambito dei servizi socioeducativi individuati dalla misura stessa, vale a dire: nidi d’infanzia e sezioni primavere, che insistono sul territorio, siano essi comunali, pubblici o privati o parificati (nel caso di sezioni primavere) e che siano accreditati con il Comune e facenti parte dell’Albo.


Requisiti di accesso
La domanda deve essere presentata dai genitori, dagli esercenti la responsabilità genitoriale o dagli affidatari. Questi i requisiti dei minori per cui è possibile presentare la domanda:

  • età compresa tra 3 mesi e 3 anni; è possibile presentare domanda anche a favore di minori che compiano i 3 anni entro l’anno scolastico 2025/2026. In tal caso, il contributo sarà erogato fino al termine dell’anno scolastico per il quale il minore risulterà assegnatario del voucher;
  • residenza nel Comune di Avellino;
  • frequenza dei servizi per la prima infanzia ovvero potenziale iscrizione agli stessi;
  • possesso dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) in corso di validità.

Le famiglie con più figli di età 3-36 mesi possono richiedere il beneficio per tutti i minori, presentando una domanda per ciascun figlio.

Non possono presentare la domanda le famiglie che percepiscono, per lo stesso minore, altre forme di sostegno dell’onere economico della retta di frequenza, quali, ad esempio il bonus Nido INPS o altri interventi relativi alla prima infanzia erogati da enti pubblici.

Durata e valore del contributo
E veniamo al valore del contributo, che sarà erogato per un massimo di 11 mensilità, relative all’anno scolastico, a partire dall’emissione del voucher e dall’effettiva frequenza mensile del minore. Il valore è calcolato in base alla fascia ISEE di appartenenza e precisamente:

Fascia 1 – Isee da € 0 a € 13.000,00 – importo max del voucher € 400,00
Fascia 2 – Isee da € 13.000,01 a € 20.000,00 – importo max del voucher € 370,00
Fascia 3 – Isee da € 20.000,01 a € 40.000,00 – importo max del voucher € 310,00
Fascia 4 – Isee da € 40.000,01 o assente – importo max del voucher € 250,00

Se la retta mensile di frequenza del Nido supera il valore del voucher assegnato, la famiglia dovrà farsi carico della rimanente quota, da versare direttamente alla struttura. Inoltre, la quota di iscrizione al nido ed eventuali iscrizioni per il pre e/o post nido, non sono compresi nel voucher.


Presentazione della domanda e termine di scadenza
Sono ammesse esclusivamente le istanze compilate online, secondo la procedura telematica dedicata, disponibile sul sito del Comune di Avellino, nella sezione “Servizi al Cittadino”, alla voce “Servizi per le scuole” – “Voucher Nido cliccando al link “Domanda online Voucher Nido”.
Per accedere alla procedura telematica è necessario essere in possesso dell’identità digitale SPID – Sistema pubblico identità digitale.
L’accesso al sistema è sempre disponibile, tutti i giorni nelle 24 ore, fino al termine perentorio di scadenza, fissato – come detto – al 17 aprile 2025.
Dopo tale data, il sistema non consentirà né la compilazione né l’invio delle istanze.

Documenti e dati necessari per la presentazione della domanda

  • Codice fiscale del richiedente;
  • codice fiscale del minore per il quale si richiede il beneficio;
  • un indirizzo di posta elettronica attiva;
  • almeno un numero di telefono cellulare;
  • attestazione ISEE in corso di validità;
  • valido documento di riconoscimento del richiedente


Allegati alla domanda
Pena l’esclusione, dovranno essere allegati i seguenti documenti:

  • attestazione ISEE in corso di validità;
  • Dichiarazione Sostitutiva di Certificazione debitamente compilata e firmata dal richiedente, sul modello reso disponibile direttamente nella procedura online; dopo la compilazione e la firma, il modello deve dunque essere allegato alla domanda.


Modalità di assegnazione del voucher
Terminata la fase di acquisizione delle istanze, il Comune procederà alla predisposizione degli elenchi degli idonei.
Le graduatorie saranno distinte per le quattro fasce Isee, dando priorità agli appartenenti alla prima fascia. In caso di parità, sarà valutato l’ordine cronologico di arrivo delle domande.
Le risorse disponibili saranno destinate prioritariamente ai richiedenti con Isee in fascia uno; se disponibili ulteriori risorse si passerà all’assegnazione anche ai richiedenti in fascia due e così via fino all’ultima fascia.
La comunicazione di idoneità sarà inviata all’indirizzo di posta elettronica indicato nell’istanza. L’assegnazione del voucher risulterà effettiva solo se, come richiesto appositamente nella mail, il richiedente presenterà la documentazione che attesti l’effettiva iscrizione al servizio del minore. La documentazione dovrà essere firmata dal Nido presso il quale il minore risulta iscritto e dovrà essere presentata entro e non oltre il termine che sarà indicato dall’Ente.

Chi non rispetterà tale termine, risulterà “ammesso con riserva”.

Le graduatorie con la dicitura “ammesso” o “ammesso con riserva” saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune di Avellino e, a tutti gli effetti, tali pubblicazioni avranno valore di notifica agli interessati.

Assistenza tecnica
Per qualsiasi informazione è possibile contattare gli sportelli attivi presso il Comune di Avellino, dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle 12:00 e il martedì e giovedì dalle 15:30 alle 17:00, escluso festivi.
Contatti telefonici: 0825/200531 – 200510
Contatto email: infoscuola@comune.avellino.it

Allegati
Avviso pubblico “Voucher Nido a.s. 2025/26”
Guida alla procedura per nuova domanda
Guida alla procedura per rinnovo